Essere responsabili significa impegnarsi ogni giorno a garantire sicurezza e qualità sempre maggiori ai clienti, consumatori, fornitori e collaboratori.
È anche avere consapevolezza dell’impatto che le nostre attività hanno sull’ambiente che ci circonda. Per questo la qualità certificata secondo gli standard più elevati di tracciabilità è da sempre un obiettivo chiave in Enoitalia.
I nostri prodotti, i processi per realizzarli, i luoghi in cui li produciamo, i sistemi di gestione delle risorse che utilizziamo: ogni punto della filiera è presidiato secondo severi protocolli e verificato attraverso continui test e valutazioni effettuati da enti internazionali di certificazione.
Il nostro lavoro ha il riconoscimento dei seguenti enti di certificazione:

Lo applichiamo integrandolo al precedente standard di gestione ambientale UNI EN ISO 14001, perché sicurezza nel lavoro e tutela dell’ambiente sono inscindibili.






Abbiamo scelto di aderire a questa certificazione inviando ogni anno i nostri vini destinati al mercato tedesco al DLG Food Test Center di Francoforte sul Meno. Qui vengono sottoposti ad analisi sensoriali e giudicati in base all'aspetto, all'olfatto, al gusto e alla consistenza.



